Archivio Autore

Il mio originale augurio di Pasqua per te

image003La Pasqua è simbolo di Pace, e io ti auguro di sperimentare almeno per un giorno la pace del cuore: quella in cui tutto ciò che vivi è PERFETTO. Come sarebbe la tua vita se le tue relazioni fossero perfette, il tuo lavoro ti piacesse, il tuo partner ti entusiasmasse, se tu giocassi a golf divinamente… Insomma ogni cosa andasse per il verso giusto?

Sarebbe favoloso! Fai tua per un giorno, la pace del cuore così:

 Domani, Pasqua 2011, impegnati in un piccolo esercizio.

Appena ti alzi dal letto apri la finestra, guarda fuori e sentiti GRATO. Sia che tu sia cattolico o ateo, senti la gratitudine del nuovo giorno, di te stesso e del fatto che sei vivo, vibrante di energia e pronto ad affrontare una bellissima giornata.

Senti la gratitudine nel profondo del tuo essere per tutto ciò che di bello la vita ti ha donato e non venirmi a dire che non hai motivo di essere grato. Trova almeno cinque motivi di gratitudine ed elencali dentro di te.

Fatto questo, proponiti di DONARE agli altri qualcosa di tuo: un sorriso prolungato, tanta attenzione alle loro parole, un tocco con la tua mano mentre parli con loro. Cerca di fare almeno tre cose che non fai abitualmente con le persone che incontri oggi: sorridi il più possibile (lo fai già? Complimenti!) abbraccia più forte, concentrati al massimo su ciò che ti comunica ognuna di loro, toccali mentre gli parli.   FALLO!

Sarà un grande regalo che fai a loro e anche a te stesso perchè ti aiuterà a trovare serenità interiore. La gioia che emanerai all’esterno sarà lo specchio della tua interiorità ritrovata.

Questo è il mio augurio per te,

Pace del cuore!

Il Dubbio ti fa sbagliare lo swing

ringspiralbinderHo imparato la differenza fra la PAURA di fare un colpo e il DUBBIO di farlo bene.

In situazioni di “pericolo“, ad esempio un colpo al green con un lago davanti o una palla insabbiata nel bunker, può subentrare il Dubbio, con la D maiuscola.  Il Dubbio è un piccolo mostro che si insinua nella mente e dice:

“Non ce la farai a passare il lago o a uscire dal bunker, è al di là delle tue possibilità. Prova con un ferro in più, ma hai poche speranze” Nella tua testa circolano più o meno questi pensieri negativi. Prendi un ferro in più e PROVI a fare il colpo (anzichè farlo veramente) e il risultato è disastroso.

Il Dubbio ha messo in discussione la fiducia in te stesso e alimenta una spirale negativa con messaggi crescenti: “il tuo swing fa schifo- non sei portato per il golf-non sai fare niente-vali poco come essere umano”

Quindi, quando il Dubbio arriva RICONOSCILO e accettalo, ma non invitarlo a prendere il tè! Davanti a un colpo difficile, riconosci il Dubbio in arrivo e digli: Ok, Dubbio, ti vedo e ti accetto, ma voglio superarti. Poi ti togli dalla palla e ti concentri sullo swing con UN SOLO pensiero giusto e con un fare deciso, fai due o tre prove fino a che non ti senti sicuro. Non preoccuparti dei compagni che ti aspettano, tu stai scacciando il Dubbio e devi averne il tempo!

La paura invece non produce sempre il colpo sbagliato: se devo imbucare da un metro anche se ho paura vado comunque sulla palla con fare deciso ed eseguo la tecnica giusta, mentre col Dubbio (la vocina interna: non ce la puoi fare) metto in atto un movimento che dà ascolto alla vocina e mi fa sbagliare!

Scarica subito il mio nuovo report “Nessun Dubbio”, è un OMAGGIO contenuto nella presentazione del mio libro cartaceo “Tutti pazzi per il golf” che forse tu, lettore del mio blog, hai già acquistato.

 Devi  lasciare la tua email, ti arriva il report, lo salvi cliccando su “scarica cliccando qui” col tasto destro (salva oggetto col nome) sul tuo computer e lo leggi quando vuoi! Sono solo 18 pagine illuminanti sull’argomento “Dubbio” con la relativa soluzione, è meglio se non te lo perdi. Se poi non hai ancora letto il mio libro “Tutti pazzi per il golf” qui hai l’occasione di acquistarlo:

http://www.golfissazione.com/tuttipazzi

Ti aspetto dall’altra parte!

Risate assicurate

95341[1]Questo è un sito di golf e di crescita personale, non dovrebbero starci le barzellette. Ma quando sono così simpatiche è uno spreco non condividerle!

TANTO PER DIRE JELLA

Un uomo d’affari deve recarsi per qualche giorno all’estero per un viaggio di lavoro, convoca il buon Said, suo fidato domestico e gli spiega la situazione:
“Vedi io devo andare all’estero per qualche giorno, mi raccomando: che tutto fili liscio qui e per qualsiasi problema chiamami.”
“Si signore no preoccupare”

Dopo qualche giorno, non sentendo notizie, l’uomo d’affari chiama Said:”Ciao, Said come va?”
“Tutto male!”
“Perchè, cos’è successo?”
“Rotto manico di vanga”
“Ma Said, porco cane, mi hai quasi fatto prendere un colpo, mi dici che va male e poi si è solo
rotto il manico della vanga!?”

Poi preso dal rimorso pensa che Said potrebbe prendersela a male e allora cerca di conciliare:
“Com’è successo?”
“Niente, sotterravo cane”
“Ma come, il mio cane che amavo come un figlio, ma com’è successo?”
“Caduto piscina!”
“Ma Said è un Terranova, il cane bagnino, come può essere annegato in piscina?”
“No acqua in piscina e lui caduto morto”
“Ma come, non c’era l’acqua in piscina, abbiamo fatto la pulizia la settimana scorsa e messo l’acqua
per l’estate!”
“Si ma acqua usata pompieri per spegnere incendio”.
“Incendio, ma quale incendio Said?”
“Preso fuoco la casa!”

“La mia casa, ma com’è successo?”
“Camera ardente sua madre, c’era candela vicino tenda, tutto bruciato.”
“La camera ardente, è morta la mia mamma?
Ma se abbiamo festeggiato l’altro giorno il suo 70° compleanno ed era piena di energia!”

“Si, ma ieri notte sua madre no riuscire a dormire, andata a chiedere aiuto a sua moglie, ma l’ha vista
in camera con suo migliore amigo ed è morta d’infarto.”

“Ma come Said mia moglie mi tradisce col mio migliore amico? Ma Said resto via 4 giorni e la mia vita è sfasciata, ma non c’è proprio nulla di positivo?”

“Si capo ricorda che altra settimana lei fatto test per AIDS?”
“Si.”
“Ecco, quello POSITIVO!”

______________________________________________________________________

NERI E BIANCHI
Il colore della pelle non conta, bianchi o neri siamo tutti sulla stessa barca.
Se per cortesia quelli più scuri vanno ai remi così si parte.
Grazie…
________________________________________________________

LUPO SOFFERENTE
Cappuccetto Rosso incontra il lupo nel bosco tutto sudato, e con gli occhi
fuori dalle orbite…
‘Lupo, che oci grandi che te ghà!’
E il lupo:’Proava ti a cagar to nona…’
________________________________________________________

COMBINAZIONE VINCENTE
Due ricche signore si incontrano dopo anni.
Come hai fatto i soldi?
Avevo mandarini e aranci e ho fatto mandaranci. Tu?
…. Avevo pompelmi e pini. un successo mondiale!!
_______________________________________________________

LA PERPETUA
Il parroco muore…Durante la sepoltura chiedono alla perpetua:
‘ Vuole baciarlo prima di metterlo dentro?’
La donna scoppiando in lacrime.
‘ Me lo diceva sempre anche lui…’
________________________________________________________

LA NONNA CON LE CIABATTE!!!
La nonna alla nipotina: ‘ Cosa ti ha portato babbo Natale?’
Nipotina: ‘Un cazzo!’
La nonna: ‘Vuoi fare cambio con queste belle ciabattine?’
________________________________________________________

Il furbo di turno in gara

Una volta giocavo in gara con tre soci del circolo, uno dei quali vedevo per la prima volta.

Mi marcava proprio lui, il nuovo, mentre lui era marcato da un principiante tutto concentrato su di sé, un 36 di hcp che non si curava di controllare la correttezza delle dichiarazioni del “Nuovo”. Alla fine di ogni buca gli chiedeva semplicemente: “Quanto hai fatto?” E segnava qualsiasi risposta… Forse si sarebbe accorto di un errore se il “Nuovo” avesse dichiarato “UNO!”

Due piccoli episodi mi hanno fatto capire che il “Nuovo” è una persona precisa, puntigliosa, a cui non sfugge niente.

Alla buca 7, un par 4 lungo, io sono in green con 3 colpi e sbaglio il primo putt, corto, che rimane a un metro e mezzo dalla bandiera. Appena pattato (male) il quarto colpo dico: “porca miseria, non mi piaceva fare 5!” Poi invece imbuco e tutta contenta dico “5!” al mio marcatore, il quale mi fa: “Ma come 5?” Non hai detto che non ti piaceva fare 5? Il primo putt che hai tirato era il quinto!”  Io gli spiego con tutta calma che no, non era il quinto ma il quarto essendo arrivata in green con 3 come lui e ricordandogli i miei tre colpi. E lui, a insistere: “Sì, ma tu hai detto quella frase e quella frase significa che volevi imbucare il quinto col primo putt, quindi hai fatto 6″  Alla fine sono intervenuti gli altri due che si ricordavano benissimo i miei 5 colpi e ha ammesso che andava bene il 5.

Poi alla buca 8 mi sono avviata sul tee della 9 col mio marcatore (il Nuovo, ormai chiamiamolo così!) che mi ha sussurrato: stai attenta a cosa ti dice Roberto, non ha imbucato il putt da dieci centimetri, e pensa che nessuno lo abbia visto, vuoi scomettere che ti dice 4? Invece ha fatto 5.”  Quindi appena Roberto arriva col suo cart gli chiedo: “Quanto hai fatto?” E lui: “5” Sono sollevata, avrei dovuto discutere perché non avevo visto il suo ultimo putt.

Il “Nuovo”, il mio marcatore, gioca piuttosto male, nelle seconde nove buche fa spesso tre putt e alla fine della gara, dopo il controllo, raccolgo io gli score per portarli in segreteria e guardando a sinistra del mio score, dove il Nuovo ha segnato i suoi punti, vedo molti scarabocchi, così dò un’occhiatina al suo score e… ORRORE! Vedo tutti “voti” bassi: 3, 4, 5, 6 e nemmeno una x. Io ricordavo bene la sua x alla 13, non aveva imbucato il secondo putt per fare 6 e lì aveva un colpo solo.

Poi con ORRORE crescente vedo 4 alla 17 dove sono certa del 5 (due in green e tre putt, dichiarati) e 6 alla 18 dove sono certa del 7 perché anche lì ha fatto 3 putt.

Rimango incerta sul da farsi, i miei tre compagni erano spariti e io non marcavo il Nuovo, così consegno gli score così come sono, il Nuovo aveva fatto 33.

Pazzesco! Ecco cos’era successo in realtà:

LUI sospettava l’inganno degli altri  (io che imbuco il quinto colpo e Roberto che dichiara il suo giusto 6) perchè LUI è abituato a ingannare!

LUI si è accorto subito che il suo marcatore non lo controllava e ha potuto rubare quanto ha voluto. Se solo avesse giocato un pochino meglio avrebbe dichiarato 50 punti…

LUI ha scarabocchiato e reso incomprensibili i punti che ha segnato sul suo score per vedere ogni volta come si metteva col punteggio reale o rubato.

LUI è una persona scorretta, ma più che altro è convinto che gli altri siano stupidi.

E io? Ho sbagliato, avrei dovuto dirlo in segreteria e scatenare un putiferio.

E tu? Che avresti fatto?

Ti presento webgolf

mailHo trovato un sito che ti interesserà molto!  Ti piacerà fare nuove amicizie con altri golfisti, vedere i risultati delle tue gare, sfidare i tuoi amici con i risultati delle gare vere! E’ nato adesso ma è visitatissimo, sono sicura che come me ti iscriverai subito. Dopo che ti sei iscritto, aggiungimi come amica, mi raccomando. Leggi qui sotto di che si tratta nel dettaglio:

webGolf (www.webgolf.it) è un innovativo progetto di Extended Game Network dedicato ai Golfisti dilettanti tesserati Federgolf .
 
Extended in quanto permette ai golfisti che fanno le gare di circolo sui campi da Golf italiani di “estendere” virtualmente la propria esperienza di competizione dal campo al web.
 
Con la registrazione (Gratuita) a WebGolf il golfista dispone prima di tutto di un completo archivio in cui i suoi effettivi risultati in gara sono automaticamente raccolti, organizzati, aggiornati e analizzati dal punto di vista statistico.
 
Dove ho giocato, in quali campi, quante volte, quando ho fatto il mio massimo stableford e quale è la media Stableford dei risultati, sono solo alcuni esempi delle risposte che il sistema mette immediatamente a disposizione del WebGolfer, fin dal momento stesso della registrazione.
 
Ma come tutti sappiamo i golfisti amano confrontarsi, discutere all’infinito delle rispettive performances…e sopratutto sfidare i propri compagni di gioco, ed è qui che WebGolf risulta veramente innovativo.
Come su Facebook il webgolfer può crersi delle Amicizie con cui condividere e confrontare grafici e statistiche di gioco e sopratutto può lanciare sfide virtuali si ma  comunque basate sul realissimo miglior risultato Stableford ottenuto dai giocatori anche giocando in tempi e campi diversi.
 
In ogni sfida però ci dev’essere qualcosa in palio: il caffè o la cena di solito per le sfide nate in Club House, e quindi anche su WebGolf si scommette qualcosa.
I “WBG Coins”, che sono la monteta virtuale del sistema e sono ottenuti dai golfisti in proporzione al proprio curriculum all’iscrizione e ai propri risultati di gioco effettivo, sono utilizzati come posta in gioco sulla sfida, con il sistema si occupa automaticamente di tutto: gestione dei risultati, accrediti, adebiti e comunicazioni varie ai giocatori.
 
Quindi ogni WebGolfer dispone di un portafoglio (wallet) di WBG Coins e di un estratto conto che traccia tutte le variazioni del proprio gruzzolo di WBGCoins a seguito di guadagni (risultati i gara) e spese (sfide perse).
 
Ben presto, il progetto è partito solo pochi mesi fa, i WBGCoins portanno essere “spesi” anche per partecipare a Operazioni a Premio, Convenzioni e Offerte varie rese disponibili dagli Sponsor e dai Circoli che stanno aderendo al progetto WebGolf.
 
Sul sistema, tutt’ora in corso di sviluppo, sono poi disponibili molte altre funzionalità tra cui schede dei campi da golf preferiti, calendari gare e sopratutto speciali classifiche “Leaderboard” che premiano bimestralmente i WebGolfer con le migliori performances. Un aggiornato Blog con articoli tecnici di professionisti e ospiti vari completano attualmente l’offerta.
 
Notevole la performance del servizio stesso che, come ci conferma Mimmo Garibbo (ideatore/produttore/gestore) del servizio, ha superato le sue migliori aspettative: in soli 6 mesi, dal 15 settembre 2010, il servizio ha visto l’adesione di oltre 1800 golfisti che hanno creato circa 10.000 amicizie e oltre 3500 sfide e che con regolarità quasi quotidiana (il sistema registra ben oltre le 3000 visite a settimana)  si collegano al sistema per controllare i propri risultati e confrontarsi con gli amici.
 
I dati sono in continuo aumento come è possibile vedere già dalla HomePage del sistema (www.webgolf.it) che presenta i relativi contatori aggiornati in tempo reale.
 
Internet, tecnologia e Social Networks sono quindi le basi di un progetto tanto innovativo quanto solidamente basato su emozioni e attitudini che i golfisti vivono da sempre, molto prima che esistesse Internet… sui campi di gara e nelle Club House di tutto il mondo.

Allora ti sei iscritto?